Le Fils Prodigue  (1847)
      Balletto in  tre scene
      Libretto:Boris Kochno
      Coreografía: George Balanchine
      Música: Sergej Prokofiev
  Scenografia: Georges Roualt.
   Costumi: Paul Lormier.
Comentarios
      Prima rappresentazione: Parigi, Théâtre Sarah Bernhardt, Ballet Russes de Diaghilev, 21 maggio 1929 con interpreti Serge Lifar, Felia Doubrovska, Michel Fedorov, Anton Dolin, Leon Woizikovsky. 
Argumento
    Tratto dalla omonima parabola del Vangelo di San Luca, con omissioni e aggiunte al testo originale, il balletto racconta di un giovane che, dopo una discussione col padre, ricevuta la sua parte di eredità, lascia la casa paterna alla conquista del mondo in compagnia di due compagni occasionali. Giunto in un'altra città incontra durante un festino una cortigiana che lo seduce. Spinto a bere oltre misura, piomba in uno stato di torpore ed i falsi amici ne approfittano per derubarlo di ogni suo avere. Quando ritorna in se' comprende il suo errore e ritorna a casa con la paura di essere respinto e pieno di rimorsi ma il padre  lo abbraccia e lo riaccoglie amorevolmente in famiglia. 
Versioni successive sono state coreografate da Kurt Joos (Essen 1931), Aurelio Milloss (Düsseldorf 1934), David Lichine (Sydney 1938).
      
      Serge Lifar y Fedra Doubrovska